Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Tutto cio' che riguarda Logic (tutte le versioni)
Fred-die
Level 1
Level 1
Messaggi:30
Iscritto il:ven gen 04, 2013 9:53 pm
Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda Fred-die » dom gen 06, 2013 1:03 pm

Ciao a tutti , volevo sapere come e con cosa collegare il synth citato sopra alla scheda audio( M-audio fast track mk2 senza porte midi) ed al pc( macbook pro) in modo che quando suono riesco a registrare le note nel piano roll usando i suoni del synth e poi come utilizzare il synth come midi-keyboard in modo da utilizzare gli stock sounds di Logic. Grazie a tutti !
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda sense » lun gen 07, 2013 2:05 am

Ciao Fred-die e B E N V E N U T O I N L O G I P R O . I T ! ! ! :D

La tua scheda audio è questa:
Immagine

E come hai già detto tu non è dotata di input/output MIDI per cui per poter collegare il tuo Juno Di e registrare in MIDI (cioe' in maniera tale da poter vedere il registrato in Piano Roll) hai bisogno di collegare l'uscita USB del Juno direttamente nel MacBookPRO.
Il Mac riconoscerà in automatico la tastiera come MIDI controller e al successivo riavvio di Logic potrai suonare i Plug In del software e registrare con i suoi suoni interni.

E questo risponde ad uno dei tuoi quesiti...

Attento però che stiamo parlando di registrazione MIDI e non Audio e quindi qualora tu voglia registrare in Audio la tua performance con i suoni del Juno Di dovrai connettere l'uscita AUDIO del Juno (Output L Mono) all'ingresso della scheda Audio (dove c'e' il simbolo della chitarra) e attivare un canale di registrazione Audio... purtroppo solo MONO perchè questo è un limite della tua scheda Audio
Oppure dovrai usare l'External Instrument caricato su di una traccia Software Instrument di Logic ma sempre in Mono!

Se non ti e' chiaro poi approfondiamo. La verità è che la tua M-audio Fast Track mkII non è la tua scheda ideale... avresti dovuto prendere una scheda con ingressi stereo.
Perche' se pure hai due ingressi... sono con diversa preamplificazione e dunque inutilizzabili in stereo (se non con artifici complicatini per te... credo).

Paolo DANIELE... sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Fred-die
Level 1
Level 1
Messaggi:30
Iscritto il:ven gen 04, 2013 9:53 pm

Re: Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda Fred-die » lun gen 07, 2013 2:38 am

Ciao sense, ti ringrazio davvero tanto per la spiegazione, mi consiglieresti una scheda audio sui 150 euro che possa andare bene e con la quale non abbia problemi di questo tipo? E poi l'ultima cosa, una volta che registro in Audio con i suoni del synth come posso applicare correzioni sulla registrazione , sincronizzarla a tempo se dovessi sbagliare eccetera ?
Fred-die
Level 1
Level 1
Messaggi:30
Iscritto il:ven gen 04, 2013 9:53 pm

Re: Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda Fred-die » lun gen 07, 2013 2:41 am

Comunque mi sono accorto ora che ho sbagliato, la mia scheda è la mobile pre mk2
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda sense » lun gen 07, 2013 12:10 pm

Bene!!! Allora hai già gli Stereo Input!
Meglio così!
Allora devi collegare la coppia di Out Jack della tastiera nei due Input che trovi sul retro della M-Audio (bada di entrare nell' INPUT... accanto ci sono gli Output da collgare alle casse).

A questo punto ti conviene imparare ad usare l'external instrument.
Se hai difficoltà apri un altro topic dedicato e continuiamo li.

A proposito della registrazione devi entrar in un altra ottica!
Devi registrare tutto in MIDI e dopo aver operato tutte le modifiche e esser giunto alla versione definitiva allora registri in Audio.
Non so se ti è chiaro.
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!
Fred-die
Level 1
Level 1
Messaggi:30
Iscritto il:ven gen 04, 2013 9:53 pm

Re: Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda Fred-die » lun gen 07, 2013 12:54 pm

Ai collegamenti ci sono ! Per "imparare ad usare l'external instrument" intendi saper suonare con il piano ?? Poi un'altra cosa.. Come faccio a registrare in midi ? Cioè come imposto dal canale midi che voglio usare i suoni del mio synth ?.. Registrare in audio per me non sarebbe un problema, il problema sarebbe andare a fare le correzioni su una traccia audio registrata perchè sono abituato col midi correggendo dal piano roll.. Non so se mi segui, di mattina le mie spiegazioni sono spesso poco comprensibili .
Avatar utente
sense
Moderator
Moderator
Messaggi:1023
Iscritto il:mar giu 13, 2006 4:37 pm
Località:Bari
Contatta:

Re: Problema synth Roland Juno Di con piano roll

Messaggioda sense » lun gen 07, 2013 4:19 pm

Guarda questo:
http://www.youtube.com/watch?v=peqs94lDYhs

Credo sia molto chiaro e meglio di mille parole.

Paolo DANIELE... sense! :wink:
Logic Studio Master-ADP
MacBookPro17"/Core i7 2.66Ghz/8Gb/500Gb7200/CinemaDisplay30"
MacOsX10.6.8 e 10.8.2/Logic Studio
Presonus StudioLive/Motu 828MkIII/Fatar Studio2001/Korg MicroX/Roland Integra-7
Come inserire il setup in firma!

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti